Privè ottobre 2016: maurizio b, noi i ragazzi dello zoo del Torino

Postato il

austria-ungheria

 

Per capire quanto segue, bisogna aver letto questo.

 

 

https://www.backdoor.torino.it/?p=1608

 

 

E se torno sulla faccenda (di scarsissimo interesse condiviso, mi rendo conto) lo devo ai molti che mi hanno scritto dal non è possibile al fammi sapere come va, vorrei provarci anche io.

A chi mi guardava come un esperimento sociologico ardito, tra il consenso (“Bravo, fai bene. Ma io non me la sento di lasciare la domenica vuota”) e la disapprovazione (“Picio, ma cosa fai? Hai mica ammazzato nessuno!”).

Bè, non ce l’ho fatta.

Ci sono ricascato.

Me ne sono accorto nel momento in cui ho riservato un’attenzione quasi erotica alla partita Austria-Ungheria degli Europei.

Mi piaceva veramente, ho provato un sincero interesse per l’espulsione di Dragovic.

Aiuto, mi son detto in un momento di lucidità.

Lì ho realizzato che non ne sarei mai venuto fuori, che non aver guardato più una partita e cercato di evitare qualsiasi commento sul Toro era stato uno sforzo fatto a denti stretti, ma vano.

Il tacchino freddo cominciava a scalciare e la scimmia a ridere.

Così ho seguito il resto degli Europei fino alla semifinale con la Germania e ho pensato, come tutti, che Nino, hai veramente rotto i coglioni e abbi paura di tirare quel calcio di rigore. Cagati pure sotto, ma vai lì, piazza la palla e ficca una castagna come si deve. E sappi che è anche da questi particolari che si giudica un giocatore, dai nervi saldi e dalla affidabilità. Per l’estro e la fantasia ci sono sempre i giardinetti.

Detto questo, mi sono arreso, ma la mia riconsegna al mondo calcistico ha beneficiato dell’astinenza prolungata.

Quando abbiamo perso con il Milan ero ancora al mare e sapevo perfettamente che il rigore procuratoci all’ultimo secondo l’avremmo sbagliato. Il Toro è così, architetta sempre con fatica la circostanza migliore per la fregatura somma.

E apprezzo le camicie di Hart, Il Gallo, le tre pappine rifilate alla Roma, le due alla Fiorentina e le quattro al Palermo (per non parlare delle due servite dagli Spurs ai Citizens…) e una squadra che finalmente gioca a qualcosa che assomiglia al calcio e non a una lezione di geometria (primo livello), ma sto al mio posto.

Ordinato.

Insomma vedo e sento, ma con distacco.

Per adesso va così.

È pazzesco, ma non mi imbestialisco duro o esalto vanamente, diciamo che “seguicchio”.

Poi chissà, magari tornerò a essere paonazzo e a mordere il marmo con i denti, ma per ora mi sento persin umano.



DOSTOEVSQUIZ

Postato il

Venerdì 8 luglio:

 

Casseta Estiva

 

Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco (TO)

(Parco Le Serre di Grugliasco).

Dalle ore 20,30/21 (prima si mangia lì, colonna sonora di qualità)

 

DOSTOEVSQUIZ

 

Torna finalmente il quiz che caratterizza l’estate più del ghiacciolo alla menta.

Questa volta, domande a tema letterario per chi conosce a memoria l’Iliade e chi non è mai andato oltre i titoli di copertina del Tuttosport.

Premi indimenticabili.

Intervenite senza timore, asiniare welcome

 

Animazione garantita da Maurizio Blatto,

Giorgio Pilon (arbitro assoluto totale)

e Mauro Fenoglio (gestore culturale e amministrativo)

F d

gufi

 

 

 

 

 

 

 

 

book festival

 


l’attraversatore

Postato il

campi

 

“Buongiorno, Lei pratica la musica orientale?”

“No. Questo è, diciamo, un negozio Rock”

“Ah, bene. Io passo attraverso i campi.

Se il prossimo campo si chiamerà Rock, allora ci rivedremo Signore”

“Perfetto. Rimango in attesa”


Ben Seretan

Postato il

BEN SERETAN
in concerto

Mercoledì 27 aprile ore 21,00

da Emilia, Corso San Maurizio 47 Torino

ben seretan

 

All’improvviso, dopo il successo del suo tour

della scorsa estate e del suo album omonimo pubblicato

dalla torinese Love Boat, torna in Italia Ben Seretan

per una manciata di date “last minute”.


Già protagonista di un concerto memorabile da Emilia,

il cantante e chitarrista newyorkese proporrà numerose

nuove canzoni, che andranno a comporre il suo prossimo album

“Bowl Of Plums” (in uscita a luglio per Whatever’s Clever

negli Usa e Love Boat in Europa).


RSD16 memories

Postato il

Grande successo, come sempre, per il RSD16.

Un vero derby tra concretezza della tradizione (salame, acciughe al verde, Orchestra Casadei) vs specialità vegane (il formaggio che non è formaggio, Mandorella uber alles e salumi cartonati)

Le fragole con panna Wimbledon style hanno messo tutti d’accordo.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato

 

cheers!

casadei vs mandorella

entering the acciugas

go vegan

wimbledon everyday

backdoor RSD16

selfimperctveganist

 


Francesco Vignani

Postato il

foto_castoro

 

-vinile o cd?

 Quel che capita, ma di nuovo e sempre più spesso vinile

-primo disco comprato

 Europe The Final Countdown

Europe-The-Final-Countdown

 

 

 

 

 

-ultimo disco comprato

Anna Meredith Varmints

AnnaMeredith-varmints

 

 

 

 

 

-il disco che ti rende più orgoglioso

Non so se esserne orgoglioso ma ho una collezione piuttosto corposa di bootleg acustici di Bob Mould, epoca Black Sheets of Rain.

Tutti praticamente uguali e tutti allegrissimi.

BobMould_Bootleg

 

 

 

 

-il disco più bello comprato da Backdoor

Qualcosa dei Fall devo averlo preso di sicuro.

MarkESmith

 

 

 

 

 

-il disco più brutto comprato da Backdoor

Non comprando praticamente mai al buio…nessuno.

 

-come è ordinata la tua collezione?

Ha perso ogni ordine dopo il secondo o terzo trasloco.

I nuovi acquisti si buttano davanti agli altri e via andare.

-i “tuoi” cinque dischi

Beach Boys Pet Sounds

Beatles Revolver

The Replacements Let It Be

Pavement  Slanted & Enchanted

The Smiths The Queen is Dead

 BeachBoys_PetSoundsBeatles_Revolverreplacements-let-it-be

 

 

 

Pavement_Slantedsmiths-queen-is-dead

 

 

 

 

 

 

 

 

-il “tuo” disco cult

Dennis Wilson Pacific Ocean Blue

dennis-wilson-pacific-ocean-blue

 

 

 

 

 

-il tuo “guilty pleasure” (la tua passione musicale –gruppo, band o genere- inconfessabile)

Oltre i soliti Cremonini ecc?

Pensavo di essere fra i pochissimi ancora a sentire i Carter USM, pare invece che siamo un esercito.

Carter-USM

 

 

 

 

-cinque canzoni “tue”

The Fall  Totally Wired

Belle & Sebastian Lazy Line Painter Jane

Sonic Youth Teenage Riot

Primal Scream Come Together

Wu-Tang Clan Protect Ya Neck

belle_and_sebastian-lazy_line_painter_jane_s

 

 

 

 

 

-qualche concerto memorabile

La prima volta che vedi Morrissey è pur sempre la prima volta che vedi Morrissey.

morrissey

 

 

 

 

 

-un concerto drammatico

Nova Mob, Londra, 1994.

Il paradigma del gruppo unito: tutti e tre strafatti di eroina allo stesso identico punto.

Bassista e chitarrista non più in controllo delle proprie funzioni corporee (in quel senso), esattamente come Grant Hart.

Ma almeno dietro la batteria si notava meno.

A modo suo anche affascinante.

E ben più piacevole di una qualsiasi delle cinque o sei volte in cui ho visto i Wilco.

nova mob

 

 

 

 

 

 

 

 

-la tua squadra di calcio e una canzone che la rappresenti

Toro ed Heaven Up Here degli Echo & The Bunnymen, sempre perfetta per la vertigine da quartultimo posto.

torino_calcio220

echo & the bunnymen heaven up here

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Si vota, miei cari

Postato il

Puntuale come l’agrifoglio e il desiderio di evadere,

ecco che Natale porta anche l’immancabile scheda per le votazioni.

Qui sotto.

Esercitate il vostro sacrosanto diritto di voto,

una democrazia evoluta si vede anche da questo.

dai

VOTAZIONI CLIENTI

BACKDOOR 2015

 

Migliori 10 dischi del 2015:

(i virtuosi possono spingersi fino ai primi 20.

I disturbati sessuali anche fino ai migliori 50)

 

 

 

  

 

Miglior concerto dell’anno

 

 

Miglior canzone dell’anno

 

 

Miglior disco italiano dell’anno

 

 

Miglior ristampa dell’anno

 

 

Miglior ep dell’anno

 

 

Disko minkia

 

 

 

Nobel:

Inspiegabilmente l’intera Accademia Reale Svedese è colta da un’influenza intestinale.

Tocca a te e soltanto a te assegnare i Premi Nobel.

Ma li puoi consegnare soltanto a gente del mondo musicale.

Ecco i premi (volendo, puoi motivarli)

 -Premio Nobel per la fisica

-Premio Nobel per la chimica

-Premio Nobel per la medicina

-Premio Nobel per la letteratura

-Premio Nobel per l’economia

-Premio Nobel per la pace

-Premio Nobel per il picio

(recente introduzione. Per i non piemontesi, è da intendersi come il Premio Nobel per l’idiota)

 


venerdì 27 novembre: colazione e tutti allo stadio

Postato il

Ore 8,30

 

Colazione (offerta) e trenta minuti di Creative Morning

(tutto da Born in Berlin, Via San Dalmazzo 9A, Torino).

Maurizio Blatto: Job’n’Roll

 

https://creativemornings.com/talks/job-n-roll-with-maurizio-blatto

 

https://www.facebook.com/CreativeMorningsTurin/?fref=ts

 

Ore 21,30

 

Casseta Popular, Via Tripoli 56, Grugliasco

“Pareggia o Raddoppia?” Il grande quiz del calcio.

Per quelli che sanno dove è nato Geronimo Barbadillo (Lima, 1952), ma anche per chi la domenica pomeriggio guardava Corrado in tv invece di andare allo stadio.
Abbigliamento sportivo (maglie, sciarpe) consigliato.

 

Conduce Maurizio Blatto, arbitra Giorgio Pilon.

http://www.cassetapopular.it/

 

MINOLTA DIGITAL CAMERA