Backdoor resterà chiuso da lunedì 12 agosto a venerdì 23 agosto
vi aspettiamo sabato 24 agosto
Alessandro Baronciani – “Gabicce mare”
resistete: http://www.youtube.com/watch?v=MvLPwwA0KeY
Backdoor resterà chiuso da lunedì 12 agosto a venerdì 23 agosto
vi aspettiamo sabato 24 agosto
Alessandro Baronciani – “Gabicce mare”
resistete: http://www.youtube.com/watch?v=MvLPwwA0KeY
Eccolo qui il nostro tour estivo che riparte alla veloce pieno di appuntamenti importanti. Il primo di questi è a TORINO giovedì 4 Luglio, dove riproporremo in salsa sabauda “Era la prima volta…” dopo la bellissima giornata al Calamita di Cavriago (RE) del 21 Aprile scorso. Abbiamo deciso infatti di riproporre il nostro concerto dedicato al decennale dall’esordio ufficiale del gruppo anche a Torino e Roma, così da permettere a chi non ha potuto raggiungerci al Calamita di poter tentare una seconda opportunità in luoghi più prossimi. La filosofia della giornata torinese del 4 Luglio resterà dunque la stessa: gli eventi inizieranno nella primissima serata (apertura ore 18,30), suoneremo dal vivo tutti i nostri tre album in ordine inverso e troverete assieme a noi alcuni amici e ospiti particolarmente cari: Maurizio Blatto, Paolo Spaccamonti, Giorgio Pilon aka Selfimperfectionist e, udite udite, Andrea Pomini! Al banchetto oltre ai nostri vinili e cd ci saranno poi magliette, poster, adesivi e spillette autoprodotti da noialtri ODP appositamente per celebrare degnamente la ricorrenza, oltre a un mercatino di meraviglie indipendenti. “Era la prima volta…” a Torino si svolgerà nel Cortile della Farmacia, in via Giolitti n° 36 e il biglietto di ingresso sarà a 10 Euro. Questi al momento sono gli orari e gli ospiti confermati. Chi non viene, ora e sempre, è un moderato.
Programma della giornata:
18,30: Apertura porte – dj set
19,00: Maurizio Blatto (Rumoremag, Backdoor rec.) nel monologo: “Io e gli ODP”
19,30: OfflagaDiscoPax in: “Gioco di Società”
20.20: Selfimperfectionist – live
21,30: OfflagaDiscoPax in: “Bachelite”
22,30: Paolo Spaccamonti – live
23.00: OfflagaDiscoPax in: “Socialismo Tascabile”
Sul palco assieme a noi: Andrea Pomini! (i Fichissimi, Disco Drive, Love Boat rec, Rumoremag… e chi più ne ha più ne metta)
Troverete indicazioni, aggiornamenti, biografie artistiche dei nostri ospiti, prevendite, orari, suggerimenti sull’ospitalità e ogni altra cosa serva alla bisogna relativamente all’happening del 4 Luglio sia alla nostra pagina facebook ufficiale che all’evento facebook dedicatogli.
Museo Regionale Di Scienze Naturali
Via Giolitti 36 Torino
Incontro con Alessandro Baronciani vent’anni di esperienze fumettistiche e sentimentali
con Maurizio Blatto, giornalista
In bianco e nero o a colori, il fumettista e illustratore ha raccontato storie di provincia, baci, amori ma anche incubi, orsi, piloti, robot, Topolino e David Lynch. A partire dalla raccolta edita da Bao, una serata in cui i disegni prendono vita a ritmo di musica.
In collaborazione con
Troppo presto? Mai.
C’è già chi pensa al traguardo della playlist di fine anno, ovviamente.
A quali nomi entreranno nel novero de “sì, questo lo metto tra i dieci”.
Così ecco un primo bilancio di dischi meritoveli, firmato nientemeno che da Il Direttore.
Ducktails
The Flower Lane
Il classico disco che non-se-lo-caga-nessuno. Gia’ un americano che si chiama Mondanile di cognome meriterebbe un premio. Se poi confeziona un pugno di canzoni che non ha paura di flirtare con gli Steely Dan e osa guardare a Paddy McAloon da una disincantata prospettiva slacker, non puoi che applaudire e spellarti le mani.
Foxygen
We Are the 21st Century Ambassadors of Peace & Magic
Da Westlake Village, California. Un duo che guarda alle pietre che rotolavano con Jagger e Richards negli anni ’70 con la stessa devozione di un bambino che scopre i dischi del fratello maggiore. Ma la loro psichedelia rimane un gesto gentile e disincantato e il calembour di San Francisco una dolcezza da Saturday Looks Good To Me. La summer of love colore pastello.
Acteurs
Acteurs
Tutti gli ingredienti a posto. Copertina da suggestioni minimal wave, suoni che guardano alla Sheffield dei Cabaret Voltaire e al vuoto spinto londinese dei Raime. Elettronica ancora una volta al servizio di un paesaggio vuoto e asettico. Quanto e’ dolce la contemplazione.
INC.
No World
La chiamavano witch house. L’R’n’B che lascia il centro del palcoscenico e si riscopre intimo. E allora non stupisca se in questi suoni si ritrovano spruzzate di new wave e tensioni che guardano più a una pista da ballo. Vuota, afterhours, a luci spente.
Autre Ne Veut
Anxiety
Quando il restyling degli anni ’80 danza pericolosamente sul filo dell’eccesso e se ne vanta. Una voce che può spiazzare e preferisce terreni più sicuri, uno sguardo sintetico che abbraccia tutti i pre-sintentici dell’era dorata del post craxismo, fino a specchiarsi nella liquidità dei Freur di Doot Doot. Non per tutti, ma rischiando si può rimanere piacevolmente sorpresi
Sally Shapiro
Somewhere Else
La ninfa dell’Euro pop scandinavo colpisce ancora. Tutto quello che avreste voluto sapere sulle notti in Riviera e il Cocorico’ ma non avete neanche avuto il tempo di chiedere. Il romanticismo dietro il dancefloor come solo lo sguardo tenero di due occhi scandinavi puo’ cogliere. This City’s Local Italo Disco DJ Has A Crush On Me e non c’e’ bisogno di spiegare altro.
My Bloody Valentine
mbv
Un miracolo.
Iceage
You’re Nothing
Il post punk come lo insegnerebbero in un corso apposito all’universita’.
Ma con una freschezza e un bersaglio chiari.
Non fa prigionieri e non vuole farne.
Proprio come nel 1981.
Rhye
Woman
Velluti, luci soffuse e caldo uterino. Everything but The Girl e Sade declinati elegantemente per questi tempi angusti.
Un fascino quasi sovraesposto per canzoni che partono dall’r’nb ma arrivano in camera da letto con sospiri jazz
che leccano le ferrite, dolcemente ma in profondita’.
Da rimanere in cameretta quando fuori piove, meglio se non da soli
-vinile o cd?
Cd, per pigrizia e mancanza di spazio.
-primo disco comprato
Madonna Who’s That Girl
-ultimo disco comprato
Low The Invisible Way
-il disco che hai cercato per più tempo
Sinner Dc Ursa major
-il disco che ti rende più orgoglioso
Talk Talk Spirit Of Eden/Laughing Stock
-il disco più bello comprato da Backdoor
Mark Hollis s/t
-il disco più brutto comprato da Backdoor
qualcosa consigliato dal Signor Franco, forse i Diaframma
-come è ordinata la tua collezione?
Ordine alfabetico
-i “tuoi” cinque dischi
Boards of Canada Geogaddi
Morphine The Night
Dr. Dre 2001
Black Sabbath Vol. 4
Pink Floyd Animals
-il “tuo” disco cult
Katatonia Brave Murder Day
-il tuo “guilty pleasure” (la tua passione musicale –gruppo, band o genere- inconfessabile)
Mc Hammer U Can’t Touch This (video e brano)
-cinque canzoni “tue”
Black Sabbath Supernaut
Paolo Conte Una faccia in prestito
Franco Battiato Un’altra vita
Luigi Tenco Vedrai vedrai
Piero Ciampi Il natale è il 24
-qualche concerto memorabile
Black Sabbath – Gods of Metal 1998, Milano
Blixa Bargeld (Rede/speech) Barrumba 2003, Torino
Stooges – Traffic , Torino, 2004.
Di ritorno da quest’ultimo assisto a una scena memorabile. Sto attraversando il parco della Pellerina quando improvvisamente vengo sorpassato (sul prato) da una limousine nera. Non faccio in tempo a realizzare l’accaduto che una ragazza bionda spunta dal nulla e si lancia sul cofano della macchina. L’auto inchioda, si abbassa il finestrino posteriore, IGGY POP. Silenzio. Breve scambio di sguardi poi lui le fa cenno di avvicinarsi e limonano come pochi. Così. Due minuti di passione poi l’iguana torna al suo posto e l’auto sfreccia via inghiottita dall’oscurità del parco.La ragazza ancora immobile sorride incredula. Bomba.
-un concerto drammatico
Lou Reed : Olimpiadi in piazza Castello a Torino.
L’avrei strangolato. Ma anche Gonjasufi e Martin Rev mi hanno messo alla prova.
-la tua squadra di calcio e una canzone che la rappresenti
Non tifo per cui nessuna, ma non so perchè, sono ossessionato dall’inno del Milan.
E’ terrificante, me ne rendo conto, ma non posso farci nulla.
-promuovi una tua iniziativa (o qualcosa che ti piace)
Lo split vinile in condivisione con Stefano Pilia in edizione limitata, trasparente e/o nero 180gr. con copertina serigrafata,
uscito da poco (aprile 2013) su Escape from Today e Brigadisco.
-vinile o cd?
Cd e vinile, soprattutto vinile.
-primo disco comprato
The Man-Machine dei Kraftwerk e il 45 di Grease con Summer Night, comprati insieme alla Standa.
-ultimo disco comprato
In Zaire White Sun Black Sun per l’Italia, Jacco Gardner Cabinet of Curiosities e
Renny Wilson Sugarglider per l’Europa e il Resto del Mondo.
-il disco che hai cercato per più tempo
Dharma Bums Welcome sparito, poi all’improvviso l’ho ritrovato dieci anni più avanti,
come sia passato dal 1991 al 2001 resta un mistero.
-il disco che ti rende più orgoglioso
Vado matto per i cofanetti come The Brain in the Box, Andy Partridge Collector’s Album, la casa della Motown, Congotronics. Ma anche Pulseprogrammin Tulsa perché lo monto e sono a casa.
-il disco più bello comprato da Backdoor
Tutti. Ho iniziato al banchetto a Torino Esposizioni, c’era il sig.Franco, e non ho più mollato.
-il disco più brutto comprato da Backdoor
Forse qualcuno ce l’ho, ma è colpa mia.
-come è ordinata la tua collezione?
In ordine d’acquisto per anno, anche per i cd, ma qui ho un po’ più di casino.
Però vinili e cd dell’Africa fanno sezione a parte e i cd sono divisi in Italia e resto del mondo.
-i “tuoi” cinque dischi
The For Carnation The For Carnation
Unwound Leaves Turn Inside You
Motorpsycho Timothy’s Monster
Lucio Battisti Anima Latina
Paul Simon Graceland
-il “tuo” disco cult
Motorpsycho Soothe
-il tuo “guilty pleasure” (la tua passione musicale – disco, band o genere – inconfessabile)
La musica africana, tutta. I Rockets e Alan Parsons Project.
-cinque canzoni “tue”
Mazzy Star Fade into You
Luna Indian Summer
The La’s There She Goes
Hoodoo Gurus Out That Door
Cochi e Renato E la vita, la vita
-qualche concerto memorabile
Sunn O))) allo Spazio211 e alle ex carceri Le Nuove. Dietro di una spanna i Wilco allo Spaziale festival, superbi anche in mancanza di corrente e solo lo scorso anno il circo dei divertimenti dei Flaming Lips.
-un concerto drammatico
Notte scura ai Docks Dora, Isis gruppo principale, superlativi e, ad aprire Justin Broadrick/Jesu.
Peccato che a lui non funzionasse niente, laptop e macchine varie fermi e attesa per più di un’ora prima che qualcosa si sbloccasse.
Secondo me bastava spegnere e riaccendere.
-la tua squadra di calcio e una canzone che la rappresenti
Toro. Sempre in bilico dei Negazione perché siamo sempre lì tra gioia e tristezza.
-promuovi una tua iniziativa (o qualcosa che ti piace)
da molti anno faccio volontariato in Africa e ogni anno ci torno.